Acquario di Cattolica
A Cattolica
con la pioggia e con un bimbo di un anno cosa si può fare??
Facile, quasi scontata la risposta. Si va all'acquario!!! Acquistiamo i biglietti in hotel, risparmiando anche un po’ e decidiamo di prendere il trenino che attraversa tutta la cittadina, toccando i punti più interessanti e facendo varie fermate, ma che in breve tempo ci farà raggiungere la nostra destinazione.
Facile, quasi scontata la risposta. Si va all'acquario!!! Acquistiamo i biglietti in hotel, risparmiando anche un po’ e decidiamo di prendere il trenino che attraversa tutta la cittadina, toccando i punti più interessanti e facendo varie fermate, ma che in breve tempo ci farà raggiungere la nostra destinazione.
Comprando i
biglietti prima (si possono acquistare anche in internet) si può entrare
direttamente, saltando la lunga coda della biglietteria.
Ci sono
quattro percorsi che partono da un grande piazzale comune all'aperto, dove si
possono trovare anche un bar e un ristorante self-service. Sono suddivisi in
giallo, verde, blu e viola; quest’ultimo è sostanzialmente una mostra di squali
riprodotti a grandezza naturale che però non abbiamo visitato perché Diego
iniziava ad essere stanco ed inoltre dovevamo prendere il trenino per poter
rientrare in hotel per l’ora del pranzo … ed in "casa" nostra il
pranzo è sacro!!!
Il percorso
blu è quello principale e direi senza dubbio il più grande e anche quello più
interessante; sicuramente per Diego è stato così!!! Il salto nel blu
inizia con i pinguini imperatori, per giungere poi in mezzo agli squali,
meduse, molti pesciolini colorati (impossibile ricordare tutte le specie!!!) e
piranha che intratterranno grandi e piccini. Durante la passeggiata si possono
anche leggere sulle pareti nozioni molto interessanti. Alla fine del tragitto
ci si trova davanti alla classica vasca aperta con le razze che si possono
accarezzare facendo con cautela ed ascoltando le indicazioni della guida. Qui è
stato uno spasso per me, Diego rideva come un matto ogni volta che una razza
gli passava vicino!!!
Nel percorso
giallo si possono incontrare caimani e lontre ma queste non siamo riusciti a
vederle molto bene poiché erano abbastanza nascoste, forse dormivano...
Il tragitto
verde porta alla scoperta di camaleonti, rane, insetti e serpenti.
Il meno interessante per i miei gusti!!
Il tempo medio
per la visita dell’intero acquario è di circa 2 ore e la maggior parte del
tempo la si passa nella parte "blu". E' sconsigliato andare con i
passeggini perché ci sono spesso scalini da fare quindi diventa difficoltoso … meglio
andare con fasce o marsupi, come abbiamo fatto noi!
Sinceramente
mi aspettavo qualcosa di più ed il biglietto non è proprio economico ma
nonostante questo la gita è stata piacevole per il nostro piccolo Diego che ha
potuto vedere e conoscere un sacco di animali nuovi. Una valida alternativa al
brutto tempo al mare!
Commenti
Posta un commento