Corso di acquaticità per neonati … e non solo
Corsi di acquaticità per bimbi alla piscina dell’Associazione Sportiva Dilettantistica "Camminando" di Bovolone, in provincia di Verona.
Grazie ad un corso di acquaticità destinato alle future mamme, ho avuto la possibilità di conoscere Andrea e Sara, titolari dell’Associazione Sportiva Dilettantistica "Camminando" di Bovolone (VR) e di provare la loro meravigliosa piscina. Sembra di essere in un centro benessere ed è quindi impossibile non sentirsi a proprio agio.
Vista questa mia positiva esperienza, ho deciso di frequentare la struttura portando Diego già all'età di 5 mesi ad un corso di "acquaticità baby", per bimbi dai 4 mesi ai 4 anni.
Oltre al corso che ho scelto io, vengono organizzati molteplici corsi: per bambini dai 4 ai 10 anni, per adulti e per gestanti.
Oltre al corso che ho scelto io, vengono organizzati molteplici corsi: per bambini dai 4 ai 10 anni, per adulti e per gestanti.
Si dice che, con questa tipologia di corsi per piccoli nuotatori, ci siano molti benefici, dal rafforzamento del sistema cardiorespiratorio, dell’apparato scheletrico, del tono muscolare, all’aumento dell’appetito e del rilassamento, oltre che far ricordare al bimbo i nove mesi trascorsi nel grembo materno e, quindi, riuscire ad affrontare l'ambiente acquatico con meno difficoltà e senza paure.
Io, sinceramente, quando ho scelto di iscrivermi con mio figlio, non ho pensato a tutto ciò, desideravo solamente che prendesse confidenza con l’acqua, socializzasse con altri bimbi e soprattutto, si divertisse in un’attività "diversa" da quelle proposte quotidianamente.
Non va inteso come i classici corsi di nuoto, qui si basa tutto sul gioco e sul divertimento.
Due sono gli aspetti fondamentali: per i bimbi è quello di giocare senza timori mentre per i genitori è essenziale non caricare i figli con le proprie aspettative. Ogni bambino ha i propri tempi ed ogni giorno è un giorno a sé. Gioiamo di quello che nostro figlio riesce o vuole fare e godiamoci questi momenti senza angosce.
La lezione dura un’ora, la piscina, con acqua salata, è riscaldata a 32 gradi ed i partecipanti sono al massimo quattro. Questo limite di iscritti per ciascuna ora è sinonimo di tranquillità e calma, l'ideale per i bambini.
Figli e genitori entrano in piscina insieme e vengono seguiti dall’istruttore, che dall’esterno della vasca, propone gli esercizi da svolgere.
L'inizio e la fine della lezione viene scandito da una canzoncina che i bimbi adorano e quindi imparano senza fatica.
Anche questo aiuta a creare un ambiente familiare e di distensione.
Se Diego potesse raccontare in prima persona di questa esperienza, vi direbbe sicuramente della quantità di giochi che si possono trovare a bordo piscina, li vorrebbe prendere tutti anche se i suoi preferiti sono i secchielli e l’annaffiatoio che tiene saldamente in mano per quasi tutta la lezione!
Il mio consiglio è quello di provare a frequentare un corso di acquaticità con i propri bambini; il guadagno è assicurato per tutti: ci si diverte, ci si rilassa abbandonando i pensieri "fuori dalla porta" o sarebbe più corretto dire "fuori dall’acqua" ed il rapporto genitore - figlio si rafforza.
Un insieme di elementi che porteranno gioia a tutta la famiglia.
Se siete interessati ad avere maggiori informazioni scrivetemi o contattate direttamente la struttura.
Se siete interessati ad avere maggiori informazioni scrivetemi o contattate direttamente la struttura.
Commenti
Posta un commento